

Nuovo Codice dei Contratti Pubblici. I nuovi principi.
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici: ecco una panoramica dei principi individuati dal legislatore.

Giustizia Sportiva: dal giusto processo all’afflittività
Con il Codice della Giustizia Sportiva del 2014, il CONI sposa i principi del giusto processo e dell’afflittività della sanzione.

Concorso Agenzia Dogane e Monopoli (ADM): 20 Posti per Funzionari Tecnici Esperti in Gare e Appalti
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di 20 Funzionari Tecnici Professionali, esperti nel settore delle gare e degli appalti pubblici. Il concorso è aperto a candidati in possesso di una laurea magistrale in ingegneria o architettura. Dettagli del Concorso Requisiti di Partecipazione Modalità di Selezione Il concorso prevede…

Intelligenza Artificiale negli Appalti Pubblici: Opportunità, Responsabilità e Prospettive Normative
1. Il Nuovo Codice dei Contratti e l’Intelligenza Artificiale Con l’entrata in vigore del d.lgs. 36/2023, l’Italia ha compiuto un passo significativo verso la digitalizzazione degli appalti pubblici. L’articolo 30 del Codice introduce esplicitamente la possibilità di utilizzare sistemi automatizzati, inclusi quelli basati su IA, nelle diverse fasi del ciclo di vita contrattuale: dalla programmazione…

INPS: in arrivo il concorso per 394 Ispettori di Vigilanza nel 2025
L’INPS, Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato l’imminente pubblicazione di un nuovo concorso pubblico per 394 Ispettori di Vigilanza, previsto nel corso del 2025. La selezione si inserisce in un piano di rafforzamento delle attività ispettive dell’Ente, volto sia alla repressione delle irregolarità che al supporto consulenziale alle imprese. Si tratta di un’opportunità significativa per laureati in ambito…

MIT: Linee guida per l’assegnazione del CUI in caso di lotti deserti
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha recentemente fornito chiarimenti riguardo alla gestione del Codice Unico di Intervento (CUI) nelle procedure di gara suddivise in lotti, in particolare quando alcuni di essi risultano deserti. Il quesito posto al MIT Una stazione appaltante ha sottoposto al MIT il seguente scenario: un intervento inserito nella…

PA 2025: Stretta sul Turnover, Assunzioni Tagliate del 25%
La Legge di Bilancio 2025 introduce significative modifiche al turnover nella Pubblica Amministrazione (PA), con l’obiettivo di contenere la spesa pubblica e ottimizzare le risorse umane. In particolare, per il 2025, le amministrazioni con oltre 20 dipendenti a tempo indeterminato potranno effettuare nuove assunzioni solo fino al 75% delle unità cessate nell’anno precedente. Questo implica…

Concorso ASST Lariana-Como 2025: 120 Infermieri a Tempo Indeterminato
L’ASST Lariana ha bandito un nuovo concorso per l’assunzione di 120 infermieri a tempo indeterminato nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari. Suddivisione dei Posti Requisiti di Accesso Per partecipare al concorso è necessario: Fasi del Concorso La selezione prevede: I candidati verranno valutati anche in base ai titoli posseduti (max 30 punti). Date Importanti Come…

Il Rito Super-Accelerato e le Contraddizioni della Nuova Disciplina sull’Accesso agli Atti nella Contrattualistica Pubblica
La recente sentenza del Consiglio di Stato, Sezione V, 24 marzo 2025, ha messo in luce le problematiche derivanti dall’introduzione della disciplina processuale sull’accesso agli atti nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici, così come prevista dall’art. 36 del d.lgs. n. 36 del 2023. La decisione ha confermato come l’applicazione del cosiddetto rito super-accelerato abbia…

MINT: bando per 30 ispettori informatici nel corpo dei Vigili del Fuoco
Il Ministero dell’Interno ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 30 Ispettori Informatici nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il bando è stato pubblicato il 25 marzo 2025 sul sito ufficiale dei Vigili del Fuoco e su www.InPA.gov.it. Posti a concorso e riserve Dei 30 posti disponibili, alcune posizioni sono riservate a specifiche categorie:…

Appalti PNRR: MIT decide su ricorso a Stazioni Appaltanti Qualificate
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), attraverso il Supporto Giuridico del Servizio Contratti Pubblici, ha recentemente fornito chiarimenti in merito all’obbligo per i Comuni non capoluogo di provincia di ricorrere a stazioni appaltanti qualificate per l’affidamento di lavori finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Quesito posto: Un Comune non capoluogo…

Concorso Provincia di Trento 2025: 40 posti per Operai Stradali a tempo determinato
La Provincia Autonoma di Trento ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 40 operai qualificati stradali, da inquadrare nella categoria B, livello base, 1ª posizione retributiva. I contratti offerti sono a tempo determinato della durata di 24 mesi, con finalità formative e un impegno full-time di 36 ore settimanali. Distribuzione dei posti I 40…