Concorso Vigili del Fuoco Capo Squadra Interno 2024: 1239 Posti Disponibili per Diplomati

Getting your Trinity Audio player ready...

Il Concorso Vigili del Fuoco Capo Squadra Interno 2024 rappresenta un’opportunità per il personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che desidera progredire nella propria carriera. Il concorso mira a selezionare candidati per il ruolo di Capo Squadra, con decorrenza 1° gennaio 2024.

I Posti Disponibili

Il bando prevede una distribuzione dei posti su base territoriale, consentendo una copertura equilibrata in tutto il paese. I posti disponibili sono così suddivisi:

• 1193 posti per Capo Squadra generico

• 27 posti per Capo Squadra radioriparatore

• 19 posti per Capo Squadra AIB (Antincendio Boschivo)

Questi posti sono destinati a personale che già ricopre la qualifica di Vigile Coordinatore o Vigile Coordinatore AIB, a seconda della specializzazione, e che desidera avanzare nella propria carriera.

Requisiti di Accesso

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

• Qualifica di Vigile Coordinatore entro il 31 dicembre 2023, per i posti generici o radioriparatori.

• Qualifica di Vigile Coordinatore AIB per i posti dedicati alla specializzazione AIB.

• Non avere sanzioni disciplinari gravi negli ultimi tre anni.

• Non aver subito condanne penali per delitti non colposi o misure di prevenzione.

Inoltre, il bando prevede delle riserve di posti per categorie specifiche, come il personale specialista radioriparatore e il personale del ruolo ad esaurimento AIB, che avranno una quota dedicata rispettivamente per i 27 e i 19 posti.

La Procedura di Selezione

Il concorso si articola in due fasi principali:

1. Valutazione dei Titoli: In questa fase, verranno attribuiti punteggi in base all’anzianità di servizio e ai titoli di studio e formazione posseduti dai candidati. Questa valutazione è un passaggio fondamentale per selezionare i candidati più esperti e qualificati.

2. Esame Finale: Al termine di un corso di formazione obbligatorio, si terrà un esame finale costituito da quesiti a risposta multipla sulle materie trattate durante il corso. Per essere dichiarati idonei, i candidati dovranno ottenere un punteggio non inferiore a 60/100.

Corso di Formazione Professionale

Il corso di formazione, che sarà obbligatorio per tutti i candidati ammessi, avrà una durata e un programma ben definiti, stabiliti dal Direttore Centrale per la Formazione. Il programma didattico coprirà le principalitecniche di intervento dei Vigili del Fuoco, la sicurezza sul lavoro, le normative vigenti e la gestione operativa. Il corso si terrà in sedi appositamente designate e sarà un’occasione fondamentale per acquisire le competenze richieste per ricoprire il ruolo di Capo Squadra.

Modalità di Presentazione della Domanda

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in via telematica, attraverso il portale ufficiale. L’accesso al sistema avviene tramite SPID o CIE (Carta di Identità Elettronica). È fondamentale rispettare la scadenza del 12 novembre 2024, data ultima per l’invio delle domande.

Dove Scaricare il Bando

Il bando ufficiale del concorso è disponibile qui: Bando di Concorso o sul sito istituzionale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Si consiglia di leggere attentamente il bando, che fornisce informazioni dettagliate su tutti gli aspetti del concorso, le modalità di partecipazione, i requisiti e le prove selettive.

Scadenza e Consigli Utili

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 12 novembre 2024. Si consiglia di non attendere l’ultimo giorno per inviare la propria candidatura, al fine di evitare eventuali problematiche tecniche legate all’invio telematico.

Il Concorso Vigili del Fuoco Capo Squadra Interno 2024 rappresenta un’importante occasione di carriera per chi lavora già nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e desidera avanzare al ruolo di Capo Squadra. Con 1239 posti disponibili, il concorso offre diverse specializzazioni e garantisce opportunità di crescita professionale all’interno di un’organizzazione fondamentale per la sicurezza e il soccorso della comunità. Non perdere questa chance per dare una svolta alla tua carriera ed entrare a far parte della squadra di leader del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Ti consigliamo di non aspettare l’ultimo giorno per evitare problemi tecnici che potrebbero impedire l’invio della candidatura.

#concorsipubblici #pubblicoimpiego #lavoro #vigilidelfuoco #pubblicaamministrazione