È ufficiale: il bando per il concorso di arruolamento nella Volontari in Ferma Prefissata Iniziale (VFI) dell’Aeronautica Militare per il 2025 è stato pubblicato, offrendo l’opportunità di entrare a far parte di una delle Forze Armate più prestigiose d’Italia. Il concorso prevede l’assunzione di 1.050 volontari, suddivisi tra posti ordinari e posti specializzati, e si svolgerà in due fasi di incorporamento nel corso dell’anno. Ecco tutte le informazioni che devi sapere per partecipare.
Il concorso offre un totale di 1.050 posti suddivisi come segue:
- 1.000 posti ordinari: destinati a candidati che desiderano entrare nell’Aeronautica Militare per un impiego nelle categorie generali.
- 50 posti riservati al settore COMOS (STOS/Incursori): destinati a chi ambisce a un ruolo operativo specifico, con attività ad alta intensità fisica e operazioni specialistiche.
1. Incorporamenti Previsti
Il programma di incorporamento è strutturato in due fasi:
- Maggio 2025: il primo gruppo di 525 candidati sarà arruolato.
- Settembre/Ottobre 2025: il secondo gruppo, composto da 475 candidati ordinari e 50 incursori, entrerà in servizio.
2. Requisiti di Partecipazione
Per poter partecipare al concorso, è necessario rispettare una serie di requisiti generali e specifici, in particolare per i candidati al settore COMOS.
Requisiti Generali
- Età: tra 18 e 24 anni (nati tra il 23 novembre 2000 e il 23 novembre 2006).
- Cittadinanza: italiana, con godimento dei diritti civili e politici.
- Titolo di studio: diploma di scuola media inferiore.
- Idoneità fisica e morale: i candidati devono avere condotta incensurabile, assenza di condanne per reati non colposi e idoneità psico-fisica.
Requisiti per il Settore COMOS (STOS/Incursori)
Per il settore degli incursori, è richiesta una maggior idoneità psico-fisica, con prove specifiche di resistenza fisica, attitudini per il lavoro operativo e capacità di gestione dello stress. Gli accertamenti psico-fisici si svolgeranno presso strutture specializzate come il 17° Stormo di Furbara.
3. Scadenze e Modalità di Presentazione della Domanda
Date di Presentazione della Domanda
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata dal 25 ottobre 2024 al 23 novembre 2024. Non perdere questa scadenza fondamentale!
Modalità di Invio della Domanda
La domanda può essere presentata esclusivamente online attraverso i portali ufficiali:
- Portale Concorsi Ministero della Difesa
- Portale InPA
Per procedere:
- Accedi con SPID, CIE o CNS.
- Compila il modulo online e allega eventuali documenti richiesti, come certificati di riserva o attestati di idoneità sanitaria.
- Conferma e invia la domanda entro il termine ultimo.
4. Fasi del Processo di Selezione
Valutazione dei Titoli di Merito
I candidati dovranno presentare titoli di merito che verranno valutati per formare una graduatoria preliminare, utile per selezionare i migliori aspiranti.
Accertamenti Psico-Fisici e Attitudinali
I candidati che superano la valutazione dei titoli saranno sottoposti a accertamenti psico-fisici e prove di efficienza fisica. Gli accertamenti per il settore COMOS includeranno test specifici di alta intensità, sia psicologici che fisici.
Prove di Efficienza Fisica
Le prove fisiche per tutti i candidati includeranno:
- Test di efficienza intellettiva.
- Accertamenti di idoneità fisica generale.
- Eventuali prove aggiuntive per i candidati al settore COMOS.
Gli accertamenti si terranno in strutture come la SVAM di Taranto e il Centro Aeromedico di Bari.
5. Riserva di Posti e Preferenze
Il 10% dei posti disponibili è riservato a categorie specifiche, tra cui:
- Orfani di militari o membri delle Forze Armate.
- Diplomati presso scuole militari.
- Assistiti di istituti per familiari e orfani del personale delle Forze Armate.
6. Come Prepararsi al Concorso
Per affrontare con successo il concorso, è fondamentale prepararsi sotto tutti i punti di vista:
- Preparazione fisica: Pratica esercizi di resistenza e forza per le prove fisiche, in linea con quanto indicato nel bando.
- Preparazione teorica: Studia i contenuti legati alla cultura generale e allenormative delle Forze Armate.
- Prove specifiche per COMOS: Se sei interessato al settore incursori, concentrati su resistenza fisica, resistenza allo stress e preparazione mentale.
Il concorso VFI Aeronautica Militare 2025 è un’opportunità importante per chi vuole intraprendere una carriera nelle Forze Armate. Preparati con serietà e determinazione per avere successo nelle selezioni e ottenere il tuo posto tra i nuovi arruolati.
Per maggiori dettagli, consulta il bando ufficiale e partecipa al concorso: