La Regione Lazio ha recentemente pubblicato un concorso pubblico per l’assunzione di 54 unità di personale con i profili di Funzionario Area Tecnica – Ispettore Fitosanitario e Istruttore Area Tecnica – Agente Fitosanitario. I posti disponibili sono a tempo pieno e indeterminato, offrendo opportunità di impiego stabile sia per laureati che per diplomati. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 2 dicembre 2024.
Dettagli sui Posti Disponibili
Il concorso prevede l’assunzione di:
- 14 Funzionari Area Tecnica – Ispettori Fitosanitari (categoria D, posizione economica D1)
- 40 Istruttori Area Tecnica – Agenti Fitosanitari (categoria C, posizione economica C1)
I candidati selezionati saranno inseriti nei ruoli del personale non dirigenziale della Giunta Regionale del Lazio, con un contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno.
Mansioni e Responsabilità
- Ispettori Fitosanitari: Si occupano di controlli, sorveglianza e ispezione per la protezione delle piante da organismi nocivi, certificando vegetali e prodotti vegetali destinati a import/export. Hanno la qualifica di ufficiali di polizia giudiziaria.
- Agenti Fitosanitari: Si concentrano sulla vigilanza fitosanitaria nei vegetali coltivati, con un focus sulla prevenzione e contrasto degli organismi nocivi nelle fasi di produzione e commercializzazione.
Requisiti di Partecipazione
I candidati devono essere in possesso di:
- Cittadinanza: Italiana o di uno Stato membro UE.
- Titoli di studio:
- Funzionario: Laurea magistrale in discipline agrarie, biologiche, ambientali o equivalenti.
- Istruttore: Diploma di perito agrario o laurea triennale in scienze biologiche, agrarie, ambientali.
- Altri requisiti: Età minima di 18 anni, idoneità fisica, patente di guida di categoria B e posizione regolare riguardo agli obblighi militari.
Riserve di Posti
Il 30% dei posti è riservato ai volontari delle Forze Armate e il 20% al personale già dipendente della Giunta Regionale.
Le Prove Concorsuali
Il concorso prevede due prove:
- Prova scritta: Domande teorico-pratiche su normativa nazionale ed europea in materia fitosanitaria, difesa integrata, patologia vegetale, e diritto amministrativo.
- Prova orale: Approfondimento sugli stessi temi, con particolare focus su capacità applicativa e conoscenze informatiche e linguistiche.
Modalità di Presentazione della Domanda
Le domande devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite il portale inPA, utilizzando SPID, CIE, CNS o eIDAS. È necessario anche possedere una PEC personale per ricevere le comunicazioni ufficiali.
Scadenza
Le domande devono essere inviate entro il 2 dicembre 2024. Il bando completo e ulteriori dettagli sono disponibili sul portale della Regione Lazio e tramite il portale InPA.
Questa opportunità rappresenta un’importante occasione per chi desidera intraprendere una carriera stabile, contribuendo alla tutela dell’ambiente e alla sicurezza del patrimonio agricolo della Regione Lazio.
Per scaricare i bandi dedicati ai profili in questione: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=8818cc0a897e4dc08184df1fb575c762