Digitalizzazione Appalti Pubblici: ANAC Aggiorna le FAQ sulla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici

L’ANAC ha recentemente aggiornato le FAQ relative alla comunicazione delle schede di gestione sulla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP), arricchendo ulteriormente la sezione dedicata alla digitalizzazione degli appalti pubblici.

Cos’è la BDNCP?

Istituita dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e disciplinata dall’art. 23 del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. n. 36/2023), la BDNCP è gestita da ANAC ed è fondamentale per il processo di digitalizzazione degli appalti. La banca dati raccoglie tutti i documenti relativi alle fasi delle procedure di appalto, dalla programmazione all’esecuzione, e include informazioni sulle Stazioni Appaltanti (SA) e sugli Operatori Economici (OE). Le principali sezioni della BDNCP includono:

  • Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA)
  • Piattaforma Contratti Pubblici (PCP)
  • Piattaforma per la pubblicità legale degli atti
  • Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE)
  • Casellario Informatico
  • Anagrafe degli Operatori Economici (OE)

Nuove FAQ 

Nell’ottica di facilitare l’utilizzo della BDNCP, ANAC ha rilasciato due nuove FAQ, B.13 e B.14, che chiariscono come comunicare le schede di gestione di un lotto e di un contratto tramite la piattaforma PCP. Ecco i dettagli:

  • B.13 – Comunicazione delle schede di gestione di un lotto:
    Per comunicare la conclusione di un lotto (CO1) o una modifica (CM1), è necessario utilizzare la funzione “Prosegui Lotto”, disponibile nella pagina di Dettaglio Lotto della piattaforma PCP. Ulteriori dettagli sono riportati nel Manuale Utente, paragrafo 3.1.14.
  • B.14 – Comunicazione delle schede di gestione di un contratto:
    Per comunicare la sottoscrizione di un contratto (SC1), si utilizza la funzione “Prosegui Procedura” nella pagina di Dettaglio Procedura della PCP. Per altre comunicazioni di gestione del contratto, come l’inizio lavori (I1) o la richiesta di subappalto (RSU1), è necessario selezionare la funzione “Prosegui Contratto” nella pagina di Dettaglio Contratto.

Il Ruolo della Digitalizzazione

Questi aggiornamenti riflettono l’impegno di ANAC nel promuovere una gestione più efficiente e trasparente dei contratti pubblici, favorendo l’interoperabilità delle piattaforme coinvolte nel ciclo di vita dei contratti e migliorando la digitalizzazione delle procedure di appalto. La BDNCP è infatti uno strumento fondamentale per ottimizzare la gestione delle gare e migliorare la tracciabilità delle informazioni relative agli appalti pubblici.