Tempi di Aggiudicazione degli Appalti: Lentezza In Italia Rispetto alla Media Europea, ANAC Propone Soluzioni per Migliorare l’Efficienza

Il recente rapporto dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), relativo all’analisi dei tempi di aggiudicazione degli appalti in Italia e in Europa, fornisce dati significativi sulle tempistiche delle procedure di gara dal 2018 al 2022, basati sulle informazioni contenute nel database TED (Tenders Electronic Daily). Il report mette in evidenza una disparità notevole tra i tempi di aggiudicazione…

Approfondisci

Concorsi Pubblici in scadenza a Gennaio: Oltre 7.000 Opportunità Lavorative nella P.A

Il mese di Gennaio 2025 offre numerosi concorsi pubblici con oltre 7.000 posti disponibili in vari ambiti professionali, dai ruoli per laureati e diplomati a quelli accessibili anche con la licenza media. Le opportunità spaziano tra sanità, amministrazione pubblica, forze armate, e istruzione, e consentono di accedere a posti di lavoro stabili e qualificati. Ecco…

Approfondisci

Concorso ASP Forlì-Cesena OSS 2025: 42 Posti a Tempo Indeterminato per Operatori Socio Sanitari

Se sei alla ricerca di un’opportunità di lavoro nel settore socio-sanitario, il Concorso ASP Forlì-Cesena OSS 2025 rappresenta una grande occasione per te. Il bando, indetto congiuntamente dall’Azienda Servizi alla Persona del Forlivese e dall’Azienda Servizi alla Persona Distretto Cesena Valle Savio, mette a disposizione 42 posti a tempo indeterminato per il profilo di Operatore Socio Sanitario (OSS). La scadenza…

Approfondisci

Concorso Ministero della Giustizia 2025: 236 Posti a Tempo Indeterminato per Funzionari e Assistenti

Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso per l’assunzione di 236 unità di personale non dirigenziale, distribuite tra l’Area Funzionari e l’Area Assistenti. Si tratta di un’opportunità significativa per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore pubblico, con ruoli che comportano responsabilità tecniche e amministrative di grande rilievo. La scadenza per la presentazione…

Approfondisci

Appalti integrati: ANAC interviene su scadenze troppo ristrette e principio di rotazione negli affidamenti

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha recentemente sollevato importanti criticità in relazione a una procedura di appalto integrato per la progettazione e realizzazione di un impianto di compostaggio nel Comune di Ravanusa, in Sicilia. La delibera n. 551 del 20 novembre 2024, approvata dal Consiglio dell’Autorità, ha evidenziato irregolarità relative sia alla fissazione dei termini per…

Approfondisci

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: Nuovo Bando da 415 Posti Aperto Anche a Diplomati

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha recentemente pubblicato un nuovo bando di concorso che prevede l’assunzione di 415 nuovi dipendenti. Questa selezione è aperta anche a chi è in possesso del diploma di scuola secondaria di II grado, ampliando così le opportunità di ingresso nell’ente per una fascia più ampia di candidati. I…

Approfondisci

Le proroghe reiterate nel servizio di raccolta e trasporto rifiuti sono incompatibili con la normativa

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha chiarito, con una delibera approvata il 28 novembre 2024, che la gestione in proroga per oltre due anni del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani contrasta con la normativa vigente, i principi comunitari e diverse disposizioni giuridiche stabilite dalla stessa ANAC. L’atto si inserisce nel contesto di un…

Approfondisci

Concorso Regione Lazio 2025: Bando per 55 Guardiaparco, Opportunità di Lavoro nel Settore Ambientale

La Regione Lazio ha recentemente annunciato l’apertura di un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 55 Guardiaparco. Questo bando si rivolge a coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore dellavigilanza ambientale all’interno delle aree naturali protette della Regione. Il concorso prevede l’assunzione di istruttori area vigilanza, con competenze specifiche per il controllo e la tutela dell’ambiente, la gestione delle…

Approfondisci

Affidamento Diretto Procedimentalizzato: Attenzione all’Autovincolo della Stazione Appaltante

La stazione appaltante ha recentemente avviato, tramite la piattaforma telematica Sintel, una “indagine esplorativa per il servizio di analisi del parametro legionella negli impianti idrici e di condizionamento per il periodo di 12 mesi”, per un valore complessivo di 35.000 euro (IVA esclusa). Tuttavia, alcune criticità legate al processo di affidamento diretto procedimentalizzato sono emerse,…

Approfondisci