MINT: bando per 30 ispettori informatici nel corpo dei Vigili del Fuoco

Il Ministero dell’Interno ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 30 Ispettori Informatici nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il bando è stato pubblicato il 25 marzo 2025 sul sito ufficiale dei Vigili del Fuoco e su www.InPA.gov.it. Posti a concorso e riserve Dei 30 posti disponibili, alcune posizioni sono riservate a specifiche categorie:…

Approfondisci

Appalti PNRR: MIT decide su ricorso a Stazioni Appaltanti Qualificate

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), attraverso il Supporto Giuridico del Servizio Contratti Pubblici, ha recentemente fornito chiarimenti in merito all’obbligo per i Comuni non capoluogo di provincia di ricorrere a stazioni appaltanti qualificate per l’affidamento di lavori finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Quesito posto: Un Comune non capoluogo…

Approfondisci

Concorso Provincia di Trento 2025: 40 posti per Operai Stradali a tempo determinato

La Provincia Autonoma di Trento ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 40 operai qualificati stradali, da inquadrare nella categoria B, livello base, 1ª posizione retributiva. I contratti offerti sono a tempo determinato della durata di 24 mesi, con finalità formative e un impegno full-time di 36 ore settimanali. Distribuzione dei posti I 40…

Approfondisci

Gare d’appalto e punteggi premiali: quando la disponibilità di un ufficio può fare la differenza

Tar Piemonte, Sez. I, 13/03/2025, n. 495 : affronta la questione dell’attribuzione di punteggi premiali nelle gare d’appalto in relazione alla disponibilità preesistente di una sede operativa nel territorio interessato. Il tema è cruciale per garantire l’equità nelle procedure di gara, evitando distorsioni concorrenziali che favoriscano indebitamente alcuni operatori rispetto ad altri. Disponibilità della sede operativa: requisito…

Approfondisci

Il DDL Merito: la nuova riforma che cambia l’accesso alla dirigenza pubblica

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il disegno di legge “Merito”, proposto dal Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, che introduce importanti novità per i dirigenti e i dipendenti della Pubblica Amministrazione. La modifica principale riguarda l’accesso ai ruoli dirigenziali, permettendo a funzionari e quadri di diventare dirigenti senza dover affrontare il tradizionale…

Approfondisci

Agenzia Spaziale Italiana: Concorso per Tecnici

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha indetto un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, volto al reclutamento di 9 unità di personale in diversi profili tecnici. Le posizioni aperte sono finalizzate a potenziare le attività dell’ente in ambito tecnico-scientifico, strategico e internazionale. Dettagli delle Posizioni Aperte Requisiti Generali di Partecipazione Per tutte le posizioni, i candidati devono possedere…

Approfondisci

Concorso Pubblico per 32 Esperti a Supporto del PNRR nel Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha pubblicato un bando di concorso per la selezione di 32 esperti con incarichi di collaborazione per supportare il Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze nell’attuazione di progetti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Dettagli del Concorso Mansioni previste Gli esperti selezionati avranno il compito di:✅ Fornire supporto tecnico e operativo nell’attuazione del progetto.✅ Analizzare…

Approfondisci

ANCI pubblica le nuove linee guida sul Correttivo Appalti 2025

Il 31 dicembre 2024 è entrato in vigore il Decreto Legislativo 209/2024, che introducemodifiche e integrazioni al Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023). Il correttivo ha l’obiettivo di semplificare e migliorare le procedure di appalto, garantendo maggiore efficienza, trasparenza e tutela per imprese e professionisti. Principali novità introdotte 1️⃣ Equo compenso per gare di progettazione 2️⃣ Revisione dei prezzi 3️⃣ Digitalizzazione e…

Approfondisci

Vittoria Legale per il Docente Escluso: Il Tribunale Ordina il Reintegro e Condanna il MIM

Il Tribunale di Vercelli ha emesso una sentenza che rappresenta un importante precedente giuridico in materia di graduatorie scolastiche e riconoscimento dei titoli di riserva. La decisione, pronunciata dal Giudice, ha accolto il ricorso presentato dal nostro cliente, docente escluso dalle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) a seguito della revoca del suo incarico di…

Approfondisci