Il Comune di Roma ha lanciato una grande campagna di assunzioni per il 2025, con la previsione di inserire circa 1500 nuove figure professionali nell’organico comunale. L’annuncio è stato dato dall’Assessore al Personale, Giulio Bugarini, in una recente intervista al quotidiano Roma Today. La misura è stata pensata per far fronte alla crescente carenza di personale e per rinnovare la pianta organica dell’amministrazione capitolina.
I Posti Disponibili: Chi Sono i Profili Cercati
Nel dettaglio, i concorsi pubblici previsti riguarderanno principalmente tre categorie di impiegati:
- 350 Funzionari, con laurea richiesta per l’accesso ai concorsi.
- 350 Istruttori Tecnici e Amministrativi, per i quali è sufficiente il diploma di scuola superiore.
- 90 Operatori Tecnici, di Custodia, del Trasporto e Ambientali, per i quali è richiesta la scuola dell’obbligo.
A questi si aggiungeranno 700 posti che saranno coperti tramite “avvalimento”, ovvero l’utilizzo delle graduatorie di concorsi già espletati, compresi quelli di altri enti locali.
Vantaggi delle Assunzioni nel Comune di Roma
Le nuove assunzioni offrono numerosi vantaggi, tra cui stabilità lavorativa, possibilità di carriera e la possibilità di contribuire alla gestione della Capitale d’Italia. Inoltre, le assunzioni mirano a rinnovare un’organizzazione che ha visto un significativo invecchiamento del personale negli ultimi anni, con un’età media aumentata e circa 5500 unità perse negli ultimi 10 anni.
Requisiti e Settori di Assunzione
Per partecipare ai concorsi, i candidati dovranno attendere la pubblicazione ufficiale dei bandi, prevista per i prossimi mesi. Sebbene i dettagli specifici sui requisiti non siano ancora stati definiti, i profili richiesti spaziano da figure laureate a diplomati, fino a coloro che hanno completato la scuola dell’obbligo. Le assunzioni interesseranno principalmente i settori tecnici, amministrativi, la polizia locale, gli educatori e gli insegnanti.
Come Inviare la Domanda
I bandi ufficiali saranno pubblicati sul sito web del Comune di Roma e sulla piattaforma inPA, il portale nazionale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione. I candidati interessati potranno inviare la loro domanda tramite queste piattaforme.
Le Perplessità di Antonio De Santis
Antonio De Santis, ex assessore al Personale di Roma Capitale e attuale esponente della lista Calenda Sindaco, ha espresso delle perplessità riguardo la gestione del personale nel Comune. Secondo De Santis, è necessario trovare risorse a bilancio e sfruttare meglio le graduatorie e gli strumenti già disponibili per affrontare la carenza di personale in modo più efficace.
In ogni caso, questa campagna di assunzioni rappresenta una risposta concreta alle esigenze di Roma Capitale di rinnovare la sua forza lavoro, affrontando la sfida della carenza di personale e del ricambio generazionale.