Decreto PA è legge: le 7 Rivoluzioni che Trasformano la Pubblica Amministrazione

Il Decreto PA 2025, recentemente approvato in via definitiva dal Senato con 99 voti favorevoli, 70 contrari e 2 astenuti, rappresenta una svolta significativa nella riforma della Pubblica Amministrazione italiana. La legge n. 69/2025 introduce cambiamenti strutturali che mirano a modernizzare il settore pubblico, rendendolo più efficiente, digitale e vicino ai cittadini. 1. Concorsi Pubblici Centralizzati e…

Approfondisci

Al via il Concorso Referendari TAR 2025: 51 posti disponibili nella magistratura amministrativa

È stato ufficialmente pubblicato il bando del Concorso Referendari TAR 2025, un’importante opportunità per accedere alla magistratura amministrativa italiana. Il concorso prevede il reclutamento di 51 referendari presso i Tribunali Amministrativi Regionali (TAR), con contratto a tempo pieno e indeterminato.  📌 Dettagli del Concorso 🧑‍⚖️ Chi può partecipare? La partecipazione è riservata a specifiche categorie…

Approfondisci

Appalti pubblici, prima guida del TAR Lazio al nuovo Codice: cosa cambia davvero per imprese e PA

Con la sentenza n. 7201/2025, il TAR Lazio offre un primo e significativo contributo interpretativo sul nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023), così come modificato dal “Correttivo” (D.Lgs. n. 209/2024). La pronuncia, relativa a una gara per la manutenzione della segnaletica autostradale dal valore di oltre 15 milioni di euro, si concentra su…

Approfondisci

Al via il maxi Concorso Comune di Roma 2025: Bando per 808 Posti a Tempo Indeterminato

Il Comune di Roma ha indetto un nuovo maxi concorso pubblico per il 2025, offrendo 808 posti a tempo pieno e indeterminato per personale non dirigenziale. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per diplomati e laureati interessati a intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione della Capitale. 🧭 Dettagli del Concorso Il concorso prevede l’assunzione di 808…

Approfondisci