Concorso Ministero dell’Interno: 158 posti per Consiglieri di Prefettura

Il Ministero dell’Interno ha indetto un importante concorso pubblico per il reclutamento di 158 unità di personale per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia con il ruolo di Consigliere di Prefettura. Si tratta di un’opportunità rilevante per i laureati interessati a una carriera nell’ambito dell’amministrazione pubblica, in particolare nelle attività di governo territoriale, sicurezza…

Approfondisci

Subappalto necessario: regole e limiti dopo l’abrogazione dell’art. 12

1. Contesto normativo 2. Che cosa cambia 3. Il “subappalto necessario” oggi Il subappalto necessario resta ammesso per sopperire alla carenza di qualificazione, secondo la giurisprudenza e ANAC: Pertanto, oggi: 4. Condizioni imprescindibili per il subappalto necessario 5. Sostenibilità pratica Conclusione Anche dopo l’abrogazione dell’art. 12/2014, il subappalto necessario è un istituto tuttora valido e…

Approfondisci

Animali più tutelati: svolta storica con la Legge Brambilla

La nuova legge Brambilla, approvata dalla Camera dei deputati nel novembre 2024 e ora in discussione al Senato, rappresenta un passo significativo nella lotta contro le violenze sugli animali in Italia. Promossa dalla deputata Michela Vittoria Brambilla, la proposta di legge mira a rafforzare le tutele penali per gli animali, introducendo pene più severe e…

Approfondisci

Commissioni giudicatrici e requisiti di competenza: il Consiglio di Stato chiarisce l’art. 93 del Codice dei Contratti Pubblici

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4196 del 16 maggio 2025, ha fornito chiarimenti significativi in merito all’articolo 93 del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023), riguardante la composizione e i requisiti della commissione giudicatrice nelle procedure di gara pubbliche. Impugnabilità della nomina della commissione giudicatrice Il Consiglio di Stato ha ribadito…

Approfondisci

Concorso Agenzia Industrie Difesa (AID) 2025: assunzioni a tempo indeterminato

L’Agenzia Industrie Difesa (AID), ente sottoposto alla vigilanza del Ministero della Difesa, ha pubblicato due bandi di concorso per l’assunzione di 90 nuove risorse a tempo pieno e indeterminato, nell’ambito di un importante piano di potenziamento delle proprie strutture. I profili ricercati sono suddivisi in: Le nuove assunzioni interesseranno diverse sedi distribuite sul territorio nazionale, tra…

Approfondisci

ANCI: le novità del DL Infrastrutture sulle gare pubbliche

L’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) ha pubblicato una nota tecnica per illustrare le modifiche introdotte dal Decreto-legge n. 73/2025, convertito con modificazioni dalla Legge n. 56/2025, al Codice dei Contratti Pubblici. Le principali novità riguardano gli appalti, la gestione delle emergenze, la revisione dei prezzi e gli incentivi per i dirigenti. Appalti e procedure semplificate…

Approfondisci