Concorso Ministero dell’Interno: 158 posti per Consiglieri di Prefettura

Il Ministero dell’Interno ha indetto un importante concorso pubblico per il reclutamento di 158 unità di personale per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia con il ruolo di Consigliere di Prefettura. Si tratta di un’opportunità rilevante per i laureati interessati a una carriera nell’ambito dell’amministrazione pubblica, in particolare nelle attività di governo territoriale, sicurezza e ordine pubblico.

📌 Chi è il Consigliere di Prefettura

Il Consigliere di Prefettura è una figura apicale della pubblica amministrazione, parte della carriera prefettizia, che svolge funzioni complesse e strategiche in ambito di protezione civile, immigrazione, ordine pubblico, rapporti con gli enti locali e attività di rappresentanza del Governo sul territorio. Può essere assegnato a prefetture, ministeri o ad altri enti pubblici.

📄 Dettagli del Concorso

  • Posti disponibili: 158
  • Amministrazione responsabile: Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Politiche del Personale dell’Amministrazione Civile
  • Tipo di concorso: Pubblico, per esami

🎓 Requisiti di partecipazione

Per partecipare al concorso è necessario:

  • Cittadinanza italiana
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Età non superiore a 35 anni (salvo deroghe previste dalla normativa)
  • Laurea magistrale o specialistica in una delle seguenti classi (o titoli equipollenti):
    • Giurisprudenza (LMG/01)
    • Scienze politiche (LM-62)
    • Relazioni internazionali (LM-52)
    • Scienze della pubblica amministrazione (LM-63)
    • Economia (LM-56 o LM-77)
  • Idoneità fisica all’impiego

🧪 Prove d’esame

Il concorso prevede diverse fasi selettive:

  1. Prova preselettiva (se il numero di domande supera una certa soglia)
  2. Prove scritte, che possono includere:
    • Diritto costituzionale e amministrativo
    • Diritto dell’Unione europea e internazionale
    • Storia contemporanea
    • Politica economica
  3. Prova orale, che comprenderà anche:
    • Lingua straniera (a scelta tra inglese, francese, spagnolo o tedesco)
    • Informatica
    • Approfondimenti sulle materie scritte

📅 Scadenze e modalità di presentazione della domanda

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online attraverso il portale InPA(https://www.inpa.gov.it) entro la data di scadenza indicata nel bando (solitamente 30 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale).

📚 Consigli per la preparazione

Data la complessità del concorso e la preparazione multidisciplinare richiesta, si consiglia:

  • Studio mirato delle materie giuridiche ed economiche
  • Approfondimento dei principali temi di attualità nazionale e internazionale
  • Esercitazioni su quiz a risposta multipla per la preselettiva
  • Potenziamento delle competenze linguistiche e informatiche

Esistono corsi di preparazione specifici, manuali dedicati e piattaforme online che offrono simulazioni e materiali aggiornati.

🏛️ Una carriera al servizio dello Stato

Diventare Consigliere di Prefettura significa entrare in una delle carriere più prestigiose dell’amministrazione civile dello Stato. È un ruolo di grande responsabilità, che richiede dedizione, spirito di servizio e capacità di gestire situazioni complesse, ma che offre anche ampie possibilità di crescita professionale e personale.

📌 Dove trovare il bando

Il bando ufficiale è pubblicato: