
Lavora a Palazzo Chigi: bando per 10 esperti giuridico-finanziari
Consiglio dei Ministri assume 10 esperti qualificati in ambito giuridico-finanziario
Consiglio dei Ministri assume 10 esperti qualificati in ambito giuridico-finanziario
Premessa Il contrasto alle infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici è uno dei pilastri della normativa italiana in materia di contratti. L’obiettivo è impedire che imprese legate alla criminalità organizzata possano accedere a risorse pubbliche, compromettendo legalità, concorrenza e qualità dei servizi. In questo contesto si inseriscono le verifiche antimafia, disciplinate dal D.Lgs. 159/2011 (Codice Antimafia), obbligatorie per le…
Anche se l’estate è sinonimo di vacanze, per chi cerca lavoro nel settore pubblico agosto 2025 è tutt’altro che un mese di pausa. Sono infatti numerosi i concorsi pubblici attivi che scadranno nelle prossime settimane, con migliaia di posti disponibili in enti centrali e locali. Dall’Agenzia delle Entrate al Ministero della Giustizia, passando per bandi regionali come quello della…
Con l’entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. 36/2023), cambiano in modo significativo le regole sull’esecuzione dei contratti pubblici relativi a servizi e forniture. Al centro della riforma, una ridefinizione precisa di ruoli, responsabilità e obblighi operativi per due figure chiave: il RUP (Responsabile Unico di Progetto) e il DEC (Direttore dell’Esecuzione del Contratto). 🎯 Obiettivo: controllo…
Il bando pubblicato il 30 luglio 2025 offre 2.970 posti a tempo indeterminato per diplomati e laureati. 📌 Panoramica del Bando 🎓 Requisiti di Partecipazione Assistenti (Codice 02 – 2.600 posti) Funzionari UNEP (Codice 01 – 370 posti) Requisiti generali: 📝 Modalità di Candidatura 🧪 Struttura del Concorso 🗺️ Distribuzione Geografica dei Posti Funzionari (370 posti) Assistenti (2.600 posti)…