Bando Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 2024: 74 Posti Riservati a Categorie protette

Getting your Trinity Audio player ready...

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha recentemente indetto un nuovo Concorso per Assistenti Amministrativi Tributari, riservato ai soggetti disabili in base alla Legge 12 marzo 1999, n. 68. Il concorso prevede l’assunzione di 74 unità di personale nell’Area Assistenti, con contratti a tempo pieno e indeterminato, offrendo una solida opportunità di carriera nel settore pubblico.

Dettagli del Concorso

Il concorso è destinato esclusivamente ai soggetti disabili che appartengano alle categorie di cui all’articolo 1 della Legge 68/1999 e che siano iscritti negli elenchi per il collocamento mirato. È richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado per poter partecipare.

posti di lavoro sono distribuiti in diverse regioni italiane, come indicato qui sotto:

  • Abruzzo: 1 posto (L’Aquila)
  • Calabria: 2 posti (Reggio Calabria)
  • Emilia-Romagna: 9 posti (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini)
  • Lazio: 17 posti (Frosinone, Roma)
  • Liguria: 8 posti (Genova, Imperia, La Spezia, Savona)
  • Lombardia: 18 posti (Bergamo, Brescia, Como, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese)
  • Marche: 3 posti (Ancona, Macerata)
  • Sardegna: 4 posti (Cagliari, Oristano, Sassari)
  • Toscana: 1 posto (Grosseto)
  • Trentino-Alto Adige: 1 posto (Trento)
  • Veneto: 8 posti (Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza)

Descrizione del Lavoro

I candidati selezionati saranno inquadrati come Assistenti amministrativi tributari e svolgeranno attività di supporto amministrativo e operativo all’interno dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Le mansioni includono la predisposizione di atti e documenti, il supporto nell’attività amministrativa e tributaria, e la segnalazione di difetti o anomalie nei processi operativi.

Requisiti di Partecipazione

Per candidarsi, i requisiti minimi sono:

  • Cittadinanza italiana o altro requisito previsto dal D.Lgs. 165/2001
  • Maggiore età
  • Appartenenza alle categorie di disabilità di cui alla Legge 68/99
  • Iscrizione negli elenchi di collocamento mirato e stato di disoccupazione
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni
  • Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego pubblico

Prove e Valutazione

Il concorso prevede una prova scritta di 60 minuti, composta da 50 quesiti a risposta multipla suddivisi nei seguenti ambiti:

  • 10 domande su diritto pubblico
  • 20 domande sull’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ordinamento, compiti e fini istituzionali)
  • 10 domande sulla normativa del rapporto di pubblico impiego
  • 5 domande su informatica di base
  • 5 domande sulla lingua inglese

Il punteggio massimo per la prova è 30 punti, con un minimo di 18/30 per essere ammessi alla graduatoria finale. Ogni risposta esatta guadagna 0,60 punti, mentre le risposte errate comportano una penalizzazione di -0,07 punti.

Riserve e Opportunità per Volontari delle Forze Armate

Il 30% dei posti è riservato ai volontari delle Forze Armate congedati senza demerito e agli operatori del servizio civile universale che abbiano concluso il servizio senza demerito. Questa riserva rappresenta un’opportunità importante per chi ha servito il Paese e desidera una carriera stabile nella Pubblica Amministrazione.

Modalità di Candidatura

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente tramite il portale inPAentro le ore 17:00 del 22 novembre 2024. È necessario registrarsi e accedere al portale utilizzando SPID, CIE o CNS.

Per ulteriori informazioni, consulta il sito ufficiale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e scarica il bando relativo al concorso sopra citato:

Questo concorso rappresenta un’importante occasione per i soggetti appartenenti a categorie protette che desiderano entrare nel mondo della Pubblica Amministrazione.

#bandopubblico #concorso #categorieprotette #lavoro #pubblicoimpiego #agenziedogane