Concorso Comune di Foggia 2024: Banditi ben 97 posti a tempo indeterminato

Il Comune di Foggia ha recentemente pubblicato i bandi per l’assunzione di 97 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Le posizioni disponibili riguardano diverse aree professionali e sono aperte a diplomati e laureati. I concorsi sono destinati a coprire ruoli fondamentali come agenti di polizia locale, istruttori amministrativi, tecnici, contabili e assistenti sociali, tra gli altri.

Le posizioni a concorso sono così suddivise:

  • 15 posti nell’Area degli “Operatori Esperti”
  • 16 posti per “Istruttore Amministrativo”
  • 9 posti per “Istruttore Tecnico – Geometra”
  • 17 posti per “Istruttore Contabile”, di cui 5 etero-finanziati
  • 6 posti per “Istruttore Informatico”
  • 18 posti per “Istruttore Agente di Polizia Locale”
  • 16 posti per “Funzionario Assistente Sociale”, anch’essi etero-finanziati

Requisiti di ammissione

I requisiti variano a seconda del profilo professionale. In generale, i candidati devono possedere la cittadinanza italiana e il diploma di scuola secondaria superiore. Per alcune posizioni è richiesto anche un titolo universitario specifico. Ecco un esempio di requisiti per alcuni ruoli:

  • Operatore Esperto: Licenza di scuola dell’obbligo e attestato di qualificazione professionale nel settore amministrativo o diploma che consente l’accesso all’Università.
  • Istruttore Amministrativo: Diploma di scuola superiore che consente l’accesso all’Università.
  • Istruttore Tecnico-Geometra: Diploma tecnico in “Costruzioni, Ambiente e Territorio” o laurea in ingegneria civile, architettura o discipline affini.
  • Agente di Polizia Locale: Diploma di scuola superiore e patente di guida di categoria B, oltre ad idoneità fisica, psichica e attitudinale.

Modalità di partecipazione

La domanda di partecipazione deve essere inviata online attraverso la piattaforma InPA entro il 27 novembre 2024. È necessario avere SPID e una PEC intestata al candidato per completare la registrazione.

Le prove di selezione

La selezione si articolerà in una prova scritta, che includerà:

  • 3 quesiti di lingua inglese
  • 3 quesiti sulle applicazioni informatiche più diffuse
  • 40 quesiti teorico-pratici riguardanti l’organizzazione delle amministrazioni pubbliche e le materie specifiche per ogni ruolo.

Per i candidati al profilo di Agente di Polizia Locale, oltre alla prova scritta, è prevista anche una prova fisica che include esercizi di corsa, salto in alto e piegamenti sulle braccia.

Scadenze

Le prove scritte si terranno in diverse sessioni, con una valutazione minima di 21/30 per essere considerati idonei.

Per maggiori dettagli sui concorsi e per inviare la propria candidatura, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Foggia https://www.comune.foggia.it/it/news/pubblicati-gli-avvisi-per-le-nuove-assunzioni-a-tempo-indeterminato o consultare la piattaforma InPA.