L’INPS, Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato l’imminente pubblicazione di un nuovo concorso pubblico per 394 Ispettori di Vigilanza, previsto nel corso del 2025. La selezione si inserisce in un piano di rafforzamento delle attività ispettive dell’Ente, volto sia alla repressione delle irregolarità che al supporto consulenziale alle imprese.
Si tratta di un’opportunità significativa per laureati in ambito giuridico, economico e politico, che potranno accedere a un impiego stabile nella Pubblica Amministrazione.
📌 I posti a concorso
I posti messi a bando saranno 394 e il concorso sarà riservato a candidati in possesso dellaqualifica di Ispettore di Vigilanza. Il contratto offerto sarà a tempo indeterminato.
🎓 Requisiti di accesso
Oltre ai requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici (cittadinanza italiana, maggiore età, idoneità fisica, etc.), è richiesto il possesso di una laurea in una delle seguenti aree:
- Giurisprudenza
- Economia
- Scienze Politiche (e titoli affini)
🧪 Le prove di selezione
Il concorso prevederà una selezione articolata in valutazione dei titoli ed esami. In linea con le recenti normative, il processo potrebbe includere:
- Una o più prove scritte e orali
- Una eventuale prova preselettiva, in caso di elevato numero di candidati
📚 Le materie d’esame
Anche se il bando ufficiale non è ancora stato pubblicato, è possibile iniziare la preparazione sulle seguenti materie probabili:
- Diritto amministrativo
- Diritto civile
- Diritto commerciale
- Diritto penale e procedura penale
- Diritto tributario
- Diritto comunitario
- Contabilità aziendale e tecniche di bilancio
- Diritto del lavoro e legislazione sociale
💰 Quanto guadagna un Ispettore INPS?
La retribuzione annua lorda prevista per il ruolo di Ispettore di Vigilanza INPS è di€26.440,36, pari a circa €1.800 netti al mese, con la possibilità di percepire ulteriori compensi o indennità.
📅 Il piano assunzioni INPS 2025–2027
Il concorso per Ispettori di Vigilanza si inserisce in un piano più ampio di assunzioni programmato dall’Istituto, che nel prossimo triennio prevede migliaia di nuovi ingressi. Oltre ai 394 Ispettori, sono in arrivo concorsi per:
- 960 Assistenti ai Servizi
- 2564 Funzionari Progettazione – Erogazione – Controllo Servizi
- 1006 Funzionari Sanitari
- 134 Funzionari Tecnici
- 501 Assistenti Informatici
- E molti altri profili specialistici e dirigenziali
📝 Come restare aggiornati?
Per ricevere aggiornamenti sui concorsi INPS:
- Segui il sito ufficiale dell’INPS e consulta portali specializzati in concorsi pubblici ad es. inPA.