ASL Foggia 2025: in arrivo 311 assunzioni a tempo indeterminato

L’ASL di Foggia ha previsto 311 assunzioni a tempo indeterminato per il 2025, di cui304 tramite concorso pubblico e i restanti 7 riservati a mobilità interna.

La suddivisione per profilo è la seguente:

  • 244 Addetti all’ausiliariato e pulizie
  • 20 Operatori trasporto 118
  • 14 Autisti magazzinieri
  • 9 Autisti ambulanza
  • 9 Soccorritori
  • 9 Coadiutori amministrativi (CUP/hospitality)
  • 4 Coordinatori amministrativi
  • 4 Tecnici della manutenzione
  • 3 Coadiutori amministrativi (logistica)
  • 2 Assistenti amministrativi
  • 2 Collaboratori tecnico-amministrativi (accoglienza)
  • 2 Collaboratori tecnici (servizi hospitality)
  • 1 Coordinatore tecnico del servizio 118.

🎓 2. Requisiti richiesti

I titoli variano a seconda del profilo:

  • Licenza media (o assolvimento obbligo scolastico): profili operativi (pulizie, ausiliari, magazzinieri).
  • Diploma: ruoli amministrativi di base e tecnici (Coadiutori, Assistenti, Tecnici).
  • Laurea triennale o magistrale: spesso richieste per figure di coordinamento.
  • Certificazioni e patenti specifiche (es. CQC, BLSD, PTC): per autisti e soccorritori.

🧪 3. Le prove selettive

Sulla base di analoghi concorsi sanitari, il bando dovrebbe prevedere:

  1. Prova scritta a quiz di cultura generale e materie specifiche.
  2. Prova pratica per profili tecnici (es. guida, manutenzione).
  3. Prova orale/attitudinale, in particolare per ruoli amministrativi o di coordinamento.

📅 4. Tempistiche e iter procedurale

  • I bandi ufficiali non sono ancora pubblicati, ma è in corso l’iter per 46 autorizzati dalla Regione, mentre i restanti 258 attendono approvazione.
  • La pubblicazione è attesa tra settembre e novembre 2025, in coerenza con i tempi standard delle procedure concorsuali.
  • Le domande dovranno essere presentate tramite portale inPA, nonché pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale Concorsi.

📌 5. Perché partecipare?

  • Stabilità contrattuale: tempo indeterminato nel pubblico impiego.
  • Ampio ventaglio di profili: ruoli operativi, tecnici e amministrativi.
  • Accesso per vari livelli scolastici: dalla terza media alla laurea.
  • Supporto PNRR e DM 77/2022: rafforzamento strutturale, compresa la Centrale Operativa 118.
  • Obiettivi strategici del PIAO: digitalizzazione, formazione, trasparenza e miglioramento dei servizi sanitari.

📝 6. Consigli pratici

  • Tieniti aggiornato tramite:
    • Portale ufficiale ASL Foggia (sezione PIAO e bandi).
    • Gazzetta Ufficiale e sito inPA per l’apertura bandi.
  • Inizia subito la preparazione con quiz, manuali e corsi specifici nei campi richiesti (pulizie, logistica, trasporto sanitario, ecc.).
  • Prepara le certificazioni necessarie, come patenti e attestati BLSD, per chi ambisce ai ruoli di soccorritore o conducente.

Il PIAO 2025 dell’ASL di Foggia offre 311 opportunità lavorative a tempo indeterminato, articolate su profili operativi, tecnici e organizzativi. Il concorso sarà accessibile a candidati con istruzione dal livello base fino alla laurea. I bandi sono attesi tra settembre e novembre 2025 e prevedono un iter selettivo articolato. Se il tuo obiettivo è costruire un percorso stabile all’interno del sistema sanitario, questa è un’opportunità da seguire con attenzione.