Anche se l’estate è sinonimo di vacanze, per chi cerca lavoro nel settore pubblico agosto 2025 è tutt’altro che un mese di pausa. Sono infatti numerosi i concorsi pubblici attivi che scadranno nelle prossime settimane, con migliaia di posti disponibili in enti centrali e locali. Dall’Agenzia delle Entrate al Ministero della Giustizia, passando per bandi regionali come quello della Sicilia, le occasioni spaziano tra profili amministrativi, tecnici e giuridici, rivolti sia a diplomati che laureati. In questo articolo trovi una sintesi dei principali concorsi in scadenza, con dettagli su requisiti, scadenze e modalità di selezione.
1. Agenzia delle Entrate – 2.700 funzionari giuridico‑tributari
Posti: 2.700, tempo indeterminato, Area Funzioni Centrali.
Scadenza: entro le 23:59 dell’11 agosto 2025.
Selezione: prova scritta unica.
2. Regione Sicilia – 79 posti (laureati)
Profili:
- 63 Funzionari economico‑finanziari (categoria D1)
- 16 Funzionari di controllo di gestione (categoria D1)
Scadenza: entro le 23:59 del 19 agosto 2025. Prova scritta unica.
3. Ministero della Giustizia – 2.970 posti
Profili:
370 Funzionari (Uffici notificazioni, esecuzioni, protesti)
2.600 Assistenti (giurisdizione e cancelleria), aperti anche ai diplomati
Scadenza: entro le 23:59 del 29 agosto 2025.
Dettagli: domanda tramite portale inPA; prova unica, quota d’iscrizione di 10 €.
Considerazioni finali
Il mese di agosto non blocca la pubblicazione dei concorsi: anzi, restano attivi bandi rilevanti per varie qualifiche.
- Le scadenze spiccano tra l’11 e il 29 agosto, ma nell’insieme agosto mostra un’ampia disponibilità di opportunità in tutto il Paese.
Nella sintesi emergono tre concorsi principali con numeri elevati e modalità standard di selezione (prova unica o scritta), destinati sia ai laureati sia ai diplomati.