
Lavoratore caregiver e sede di lavoro vicino al domicilio
Il lavoratore caregiver ha diritto – ove possibile – a ottenere una sede di lavoro vicino al domicilio della persona da assistere.
Il lavoratore caregiver ha diritto – ove possibile – a ottenere una sede di lavoro vicino al domicilio della persona da assistere.
In caso di meri errori materiali, agevolmente desumibili, l’Amministrazione ha il dovere di attivare il soccorso istruttorio
Il Consiglio di Stato sancisce l’illegittimità del limite di età per l’accesso al concorso di Direttore della Banda Musicale dell’Esercito
Il Consiglio di Stato conferma che il possesso dell’attestato di bilinguismo è requisito di partecipazione ai concorsi nelle Forze dell’Ordine per la Provincia Autonomia di Bolzano Alto-Adige
La Corte Costituzionale ha sancito l’incostituzionalità della legge che non consente la retrodatazione del contratto siglato a distanza di anni a causa della maternità.
Non vi è certezza sulla durata effettiva delle graduatorie pubblicate all’esito di concorsi pubblici resi in enti locali a causa di un contrasto tra norme.
In materia concorsuale, le decisioni tecniche e discrezionali della Commissione sono sindacabili solo in sede di legittimità per evidenti irregolarità
Per impugnare gli esiti delle prove di un concorso pubblico, al fine di dimostrare l’interesse ad agire, è necessario superare la prova di resistenza.
Il Consiglio Di Stato, riprendendo l’Adunanza Plenaria n. 14/2011, ha ribadito che il presenza di una graduatoria valida, la PA può bandire una nuova selezione previa congrua motivazione
Il Giudice ordinario ribadisce la necessità di annullare un concorso pubblico svoltosi in violazione del principio meritocratico previsto nel Bando.