Le proroghe reiterate nel servizio di raccolta e trasporto rifiuti sono incompatibili con la normativa

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha chiarito, con una delibera approvata il 28 novembre 2024, che la gestione in proroga per oltre due anni del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani contrasta con la normativa vigente, i principi comunitari e diverse disposizioni giuridiche stabilite dalla stessa ANAC. L’atto si inserisce nel contesto di un…

Approfondisci

Affidamento Diretto Procedimentalizzato: Attenzione all’Autovincolo della Stazione Appaltante

La stazione appaltante ha recentemente avviato, tramite la piattaforma telematica Sintel, una “indagine esplorativa per il servizio di analisi del parametro legionella negli impianti idrici e di condizionamento per il periodo di 12 mesi”, per un valore complessivo di 35.000 euro (IVA esclusa). Tuttavia, alcune criticità legate al processo di affidamento diretto procedimentalizzato sono emerse,…

Approfondisci

 Il Principio di Rotazione nei Servizi alla Persona: Come si Applica agli Affidamenti Sottosoglia secondo l’Art. 128 del Codice dei Contratti Pubblici

Il principio di rotazione, previsto dal Codice dei contratti pubblici, è stato oggetto di dibattito in relazione all’affidamento dei servizi sociali, in particolare per quanto concerne i contratti sotto soglia. Recentemente, un caso riguardante il mancato invito di un gestore uscente a una procedura negoziata per l’affidamento di servizi sociali ha sollevato interrogativi circa l’applicabilità…

Approfondisci

Appalti Integrati: Il Progetto Esecutivo Non Può Essere Richiesto in Sede di Offerta, Chiarisce l’ANAC

Nelle procedure di appalto integrato, la richiesta di presentare il progetto esecutivo all’interno dell’offerta tecnica è in contrasto con le normative e i principi previsti dal Codice dei contratti pubblici. Questo è il chiaro messaggio che arriva dalla delibera n. 506 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, approvata il 6 novembre 2024, in risposta a un parere di…

Approfondisci

Digitalizzazione Appalti Pubblici: ANAC Aggiorna le FAQ sulla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici

L’ANAC ha recentemente aggiornato le FAQ relative alla comunicazione delle schede di gestione sulla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP), arricchendo ulteriormente la sezione dedicata alla digitalizzazione degli appalti pubblici. Cos’è la BDNCP? Istituita dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e disciplinata dall’art. 23 del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. n. 36/2023), la BDNCP…

Approfondisci

Decreto Correttivo Codice Appalti 2023: Parere del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha espresso il proprio parere sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici, approvato con il Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36. Il parere è stato rilasciato durante l’Adunanza della Commissione speciale del 27 novembre 2024 (Affare n. 01427/2024). Premesse Generali Criticità nella Procedura Il…

Approfondisci