Il Rito Super-Accelerato e le Contraddizioni della Nuova Disciplina sull’Accesso agli Atti nella Contrattualistica Pubblica

La recente sentenza del Consiglio di Stato, Sezione V, 24 marzo 2025, ha messo in luce le problematiche derivanti dall’introduzione della disciplina processuale sull’accesso agli atti nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici, così come prevista dall’art. 36 del d.lgs. n. 36 del 2023. La decisione ha confermato come l’applicazione del cosiddetto rito super-accelerato abbia…

Approfondisci

L’Equo Compenso e la sua Applicabilità ai Contratti di Appalto tra Pre e Post-Correttivo: Un Problema (Anche) Terminologico.

L’Ambito di Applicazione della Legge 49 del 2023 e del Codice dei Contratti Pubblici. Un Contrasto Apparente La Legge 49 del 2023, incentrata sull’equo compenso, ha suscitato dibattiti interpretativi soprattutto riguardo la sua applicabilità ai contratti di appalto. Questo articolo si concentra sulla tesi della compatibilità tra la normativa sull’equo compenso e la disciplina degli…

Approfondisci

Concorso Corte dei Conti: 129 Posti per Funzionari Amministrativi Giuristi

La Corte dei Conti ha recentemente indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 129 funzionari amministrativi giuristi a tempo indeterminato, in seguito all’aumento dei posti disponibili, rispetto ai 94 inizialmente previsti. Questo concorso mira a selezionare personale altamente qualificato per supportare l’attività dell’ente, in particolare nella gestione e controllo delle amministrazioni pubbliche. Funzioni e Stipendio del Funzionario…

Approfondisci

Chiarimenti sulla Verifica della Congruità dei Costi della Manodopera in materia di contratti pubblici

Il 6 dicembre 2024, il Servizio Contratti Pubblici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha fornito un importante parere giuridico (n. 2993) riguardo all’interpretazione dell’articolo 11 del D.lgs. 36/2023, che introduce il principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore (CCNL) negli appalti pubblici. La questione riguardava due punti principali relativi alla verifica della congruità dei…

Approfondisci