Concorso Agenzia Dogane e Monopoli (ADM): 20 Posti per Funzionari Tecnici Esperti in Gare e Appalti

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di 20 Funzionari Tecnici Professionali, esperti nel settore delle gare e degli appalti pubblici. Il concorso è aperto a candidati in possesso di una laurea magistrale in ingegneria o architettura.  Dettagli del Concorso Requisiti di Partecipazione Modalità di Selezione Il concorso prevede…

Approfondisci

Tempi di Aggiudicazione degli Appalti: Lentezza In Italia Rispetto alla Media Europea, ANAC Propone Soluzioni per Migliorare l’Efficienza

Il recente rapporto dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), relativo all’analisi dei tempi di aggiudicazione degli appalti in Italia e in Europa, fornisce dati significativi sulle tempistiche delle procedure di gara dal 2018 al 2022, basati sulle informazioni contenute nel database TED (Tenders Electronic Daily). Il report mette in evidenza una disparità notevole tra i tempi di aggiudicazione…

Approfondisci

Appalti integrati: ANAC interviene su scadenze troppo ristrette e principio di rotazione negli affidamenti

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha recentemente sollevato importanti criticità in relazione a una procedura di appalto integrato per la progettazione e realizzazione di un impianto di compostaggio nel Comune di Ravanusa, in Sicilia. La delibera n. 551 del 20 novembre 2024, approvata dal Consiglio dell’Autorità, ha evidenziato irregolarità relative sia alla fissazione dei termini per…

Approfondisci

Appalti Integrati: Il Progetto Esecutivo Non Può Essere Richiesto in Sede di Offerta, Chiarisce l’ANAC

Nelle procedure di appalto integrato, la richiesta di presentare il progetto esecutivo all’interno dell’offerta tecnica è in contrasto con le normative e i principi previsti dal Codice dei contratti pubblici. Questo è il chiaro messaggio che arriva dalla delibera n. 506 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, approvata il 6 novembre 2024, in risposta a un parere di…

Approfondisci

Verifica dei requisiti e ritardi degli enti certificatori: il T.A.R. Campania contraddice l’ANAC

Il 18 novembre 2024, il T.A.R. Campania, con la sentenza n. 6332, ha preso una posizione che potrebbe modificare il quadro interpretativo sull’interpretazione della normativa riguardante la verifica dei requisiti e i ritardi degli enti certificatori nei procedimenti di appalto pubblico. Il Tribunale amministrativo regionale ha, infatti, contraddetto una posizione espressa in precedenza dall’ANAC (Autorità…

Approfondisci

Tempi di Aggiudicazione Appalti: Italia troppo lenta secondo il Report ANAC

Nonostante una netta riduzione negli ultimi anni, i tempi di aggiudicazione degli appalti pubblici in Italia rimangono significativamente più lunghi rispetto alla media europea. Questo è quanto emerge dall’analisi condotta dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) sulla base dei dati pubblicati nella piattaforma della Commissione Europea, “Tenders Economic Daily” (TED), che ha monitorato le procedure di appalto…

Approfondisci

Sicurezza sul Lavoro: Obblighi e Doveri negli Appalti Pubblici

La sicurezza sul lavoro è uno degli aspetti più rilevanti negli appalti pubblici, soprattutto in Italia, dove la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori è sancita dalla Costituzione come un diritto fondamentale. Questo articolo esplora gli obblighi delle imprese appaltatrici e i doveri della committenza pubblica, con l’obiettivo di garantire un ambiente di…

Approfondisci