Concorso Pubblico per 32 Esperti a Supporto del PNRR nel Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha pubblicato un bando di concorso per la selezione di 32 esperti con incarichi di collaborazione per supportare il Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze nell’attuazione di progetti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Dettagli del Concorso Mansioni previste Gli esperti selezionati avranno il compito di:✅ Fornire supporto tecnico e operativo nell’attuazione del progetto.✅ Analizzare…

Approfondisci

Concorso Guida Turistica 2025: Avviato il Bando Nazionale per l’Esame Abilitativo

È ufficialmente aperto il concorso per l’abilitazione alla professione di Guida Turistica, un passaggio fondamentale per l’istituzione dell’Elenco Nazionale delle Guide Turistiche (ENGT), creato dal Ministero del Turismo come parte della riforma introdotta dalla legge 13 dicembre 2023, n. 190. Il concorso si articola in un esame che consente l’iscrizione nell’ENGT e la possibilità di operare ufficialmente…

Approfondisci

Nuovo Bando di Concorso per l’Assunzione di Docenti: Oltre 19.000 Posti Disponibili

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione di oltre 19.000 docenti, suddivisi in diverse categorie. In dettaglio, sono previsti: Dichiarazioni del Ministro ValditaraGiuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, ha sottolineato che l’avvio di questi concorsi è una tappa cruciale nel rafforzamento del sistema scolastico italiano. “Con…

Approfondisci

Concorso Segretari Comunali 2024: Bando per 441 Posti

Il Ministero per la Pubblica Amministrazione ha recentemente pubblicato un importante bando di concorso per la selezione di 441 borsisti, con l’obiettivo di coprire successivamente 340 posizioni a tempo indeterminato di Segretari Comunali e Provinciali. Il concorso, aperto ai laureati, prevede l’istituzione di un percorso formativo abilitante che culminerà con l’ingresso dei vincitori nella fascia…

Approfondisci

Tempi di Aggiudicazione Appalti: Italia troppo lenta secondo il Report ANAC

Nonostante una netta riduzione negli ultimi anni, i tempi di aggiudicazione degli appalti pubblici in Italia rimangono significativamente più lunghi rispetto alla media europea. Questo è quanto emerge dall’analisi condotta dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) sulla base dei dati pubblicati nella piattaforma della Commissione Europea, “Tenders Economic Daily” (TED), che ha monitorato le procedure di appalto…

Approfondisci